Nuovi Bandi Online 2018

CORSO TEORICO-PRATICO 2018 (60 ore) - LA TESTISTICA PER LA DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA
Sede di ROMA: Studio di Psichiatria e Psicologia, Via Bevagna 14
PERIODO: MARZO - GIUGNO 2018 SCADENZA
ISCRIZIONI: 10 MARZO 2018
Il CORSO Teorico-Pratico, che si svolgerà da MARZO
a GIUGNO 2018 presso la nostra sede di
ROMA, è organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia
- SINps dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, con
il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp)
affiliata alla International Liaison Committee dell’ International
Neuropsychological Society (INS).
Il Corso intende formare futuri professionisti nel campo della
Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della
diagnosi neuropsicologica, secondo una metodica di organizzazione
didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di oltre
quindici anni (marzo 2002 - dicembre 2017) dalla Dott.ssa Claudia
Iannotta, Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia
(SINps), e dell’Istituto Lurija, mediante l’organizzazione e svolgimento
di Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master
in Psicologia e Neuropsicologia organizzati, a partire dall’anno 2002,
da Neuropsicologia.it (Il portale italiano dedicato alla Neuroscienze a
cura della Dott.ssa Claudia Iannotta), a livello Nazionale, e dall’anno
2005, patrocinati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp),
di cui la Dott.ssa Claudia Iannotta è Socio Fondatore e Presidente
OBIETTIVI DEL CORSO Gli obiettivi del Corso sono:
fornire una PANORAMICA TEORICA generale della neuropsicologia e dei principali disturbi neuropsicologici e neurocomportamentali, per poi lasciare ampio spazio all’acquisizione di COMPETENZE PRATICHE al fine di imparare a somministrare circa un centinaio di test cognitivi e comportamentali, scelti tra quelli di maggior utilizzo clinico in Italia, eseguire lo scoring e l’interpretazione dei punteggi, imparare a stilare referti diagnostici e scegliere protocolli di valutazione neuropsicologica adeguati ai diversi casi clinici, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per eseguire diagnosi neuropsicologiche nell’adulto e nell’anziano.
A tal fine sono previsti numerosi role-playing, esercitazioni pratiche di refertazione diagnostica su 15 casi clinici ed esercitazioni pratiche sulla scelta dei protocolli di valutazione neuropsicologica.
Il Corso si propone, infatti, di dedicare ampio spazio all’ ESPERIENZA PRATICA attraverso l’acquisizione di competenze da poter applicare direttamente sul campo..
PER INFORMAZIONI ED ISCRZIONI
Scarica i documenti:
MASTER 2018 - LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELL'ADULTO E
NELL'ANZIANO
Sede di TORINO: Istituto Aleksandr Lurija - Via
Borgone, 57 (TORINO)
PERIODO: FEBBRAIO - DICEMBRE 2018
SCADENZA
ISCRIZIONI: 15 GENNAIO 2018
Il MASTER Annuale di II Livello, che si svolgerà da FEBBRAIO
a DICEMBRE 2018 presso la nostra sede di
Torino, è organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia
- SINps dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, con
il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp)
affiliata alla International Liaison Committee dell’ International
Neuropsychological Society (INS).
Il Master intende formare futuri professionisti nel campo della
Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della
diagnosi neuropsicologica, secondo una metodica di organizzazione
didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di
quindici anni (marzo 2002 - dicembre 2017) dalla Dott.ssa Claudia
Iannotta, Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia
(SINps), e dell’Istituto Lurija, mediante l’organizzazione e svolgimento
di Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master
in Psicologia e Neuropsicologia organizzati, a partire dall’anno 2002,
da Neuropsicologia.it (Il portale italiano dedicato alla Neuroscienze a
cura della Dott.ssa Claudia Iannotta), a livello Nazionale, e dall’anno
2005, patrocinati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp),
di cui la Dott.ssa Claudia Iannotta è Socio Fondatore e Presidente
OBIETTIVI DEL MASTER
Il Master si propone, quindi, di
formare futuri professionisti nel campo della neuropsicologia clinica,
in grado di effettuare una presa in carico globale di pazienti adulti ed
anziani affetti da patologie neurologiche e psichiatriche, sia da un
punto di vista più prettamente cognitivo, che comportamentale, nonché
neuropsicologico sensoriale, psicofisiologico e neurofisiologico.
Il percorso didattico si sviluppa attraverso l’acquisizione di conoscenze neuroanatomo-fisiologiche,
neuropsicofisiologiche, neuromotorie, e soprattutto neuropsicologiche (cognitive e comportamentali), in un
programma ampio ed ben articolato finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze per la Riabilitazione
Neuropsicologica nell’adulto e nell’anziano, per una globale presa in carico del paziente, sia per quanto riguarda i
disturbi cognitivi che comportamentali.
L’obiettivo del Master è quello di fornire:
-una FORMAZIONE TEORICA generale sulla Neuropsicologia Clinica e discipline affini, sui principali disturbi
neuropsicologici e neurocomportamentali, nonché sulle principali patologie neurologiche e psichiatriche, per poi lasciare
ampio spazio all’acquisizione di una
-una FORMAZIONE PRATICA al fine di acquisire una metodologia idonea per pianificare ed eseguire programmi di
riabilitazione neuropsicologica per il trattamento dei disturbi neuropsicologici, neurocomportamentali, psichiatrici e
neurologici, imparare ad utilizzare training di riabilitazione neuropsicologica specifici per le singole funzioni cognitive
e/o singole patologie, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per eseguire riabilitazione neuropsicologiche
nell’adulto e nell’anziano.
PER INFORMAZIONI ED ISCRZIONI
Scarica i documenti:
Scarica i documenti:
BANDO
PROGRAMMA
DOMANDA DI ISCRIZIONE

CORSO TEORICO-PRATICO 2015 (60 ore) - LE DEMENZE: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
Sede di BARI: Centro di Neuropsicologia - Via Prospero Petroni, 21 (Bari)
PERIODO: APRILE - GIUGNO 2015 SCADENZA
ISCRIZIONI: 30 MARZO 2015
Il CORSO Teorico-Pratico, che si svolgerà da APRILE
a GIUGNO 2015 presso la nostra sede di
BARI, è organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia
- SINps dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, con
il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp)
affiliata alla International Liaison Committee dell’ International
Neuropsychological Society (INS).
Il Corso intende formare futuri professionisti nel campo della
Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della
diagnosi neuropsicologica, secondo una metodica di organizzazione
didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di oltre
dieci anni (marzo 2002 - dicembre 2014) dalla Dott.ssa Claudia
Iannotta, Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia
(SINps), e dell’Istituto Lurija, mediante l’organizzazione e svolgimento
di Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master
in Psicologia e Neuropsicologia organizzati, a partire dall’anno 2002,
da Neuropsicologia.it (Il portale italiano dedicato alla Neuroscienze a
cura della Dott.ssa Claudia Iannotta), a livello Nazionale, e dall’anno
2005, patrocinati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp),
di cui la Dott.ssa Claudia Iannotta è Socio Fondatore e Presidente
OBIETTIVI DEL CORSO
Gli obiettivi del Corso sono:
fornire una PANORAMICA TEORICA
generale della neuropsicologia e della classificazione delle demenze, per poi
lasciare ampio spazio all’acquisizione di COMPETENZE PRATICHE al fine di imparare a fare diagnosi differenziale delle demenze,
somministrare test cognitivi e comportamentali in soggetti anziani,
scelti tra quelli di maggior utilizzo clinico in Italia, eseguire lo scoring e l’interpretazione dei punteggi, imparare a stilare referti diagnostici
e scegliere protocolli di valutazione neuropsicologica adeguati ai diversi casi clinici, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per eseguire diagnosi neuropsicologiche nell’anziano.
Il corso si propone, inoltre, di fornire competenze teorico-pratiche sui
training di riabilitazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva maggiormente
utilizzati in soggetti affetti da demenze.
A tal fine sono previsti numerosi role-playing, esercitazioni pratiche di
refertazione diagnostica, casi clinici ed
esercitazioni pratiche sulla scelta dei protocolli di valutazione e riabilitazione neuropsicologica.
Il Corso si propone, quindi, di dedicare ampio spazio all’ESPERIENZA PRATICA attraverso l’acquisizione di competenze
da poter applicare direttamente sul campo
PER INFORMAZIONI ED ISCRZIONI
Scarica i documenti:

CORSO TEORICO-PRATICO 2015 (60 ore) - LA TESTISTICA PER LA DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA
Sede di ROMA: Studio di Psicologia e Psichiatria - Via
Bevagna, 14 - 00191 ROMA
PERIODO: MARZO - GIUGNO 2015 SCADENZA
ISCRIZIONI: 20 MARZO 2015
Il CORSO Teorico-Pratico, che si svolgerà da MARZO
a GIUGNO 2015 presso la nostra sede di
Roma, è organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia
- SINps dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, con
il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp)
affiliata alla International Liaison Committee dell’ International
Neuropsychological Society (INS).
Il Corso intende formare futuri professionisti nel campo della
Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della
diagnosi neuropsicologica, secondo una metodica di organizzazione
didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di oltre
dieci anni (marzo 2002 - dicembre 2014) dalla Dott.ssa Claudia
Iannotta, Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia
(SINps), e dell’Istituto Lurija, mediante l’organizzazione e svolgimento
di Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master
in Psicologia e Neuropsicologia organizzati, a partire dall’anno 2002,
da Neuropsicologia.it (Il portale italiano dedicato alla Neuroscienze a
cura della Dott.ssa Claudia Iannotta), a livello Nazionale, e dall’anno
2005, patrocinati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp),
di cui la Dott.ssa Claudia Iannotta è Socio Fondatore e Presidente
OBIETTIVI DEL CORSO Gli obiettivi del Corso sono:
fornire una PANORAMICA TEORICA generale della neuropsicologia e dei principali disturbi neuropsicologici e neurocomportamentali, per poi lasciare ampio spazio all’acquisizione di COMPETENZE PRATICHE al fine di imparare a somministrare circa un centinaio di test cognitivi e comportamentali, scelti tra quelli di maggior utilizzo clinico in Italia, eseguire lo scoring e l’interpretazione dei punteggi, imparare a stilare referti diagnostici e scegliere protocolli di valutazione neuropsicologica adeguati ai diversi casi clinici, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per eseguire diagnosi neuropsicologiche nell’adulto e nell’anziano.
A tal fine sono previsti numerosi role-playing, esercitazioni pratiche di refertazione diagnostica su 15 casi clinici ed esercitazioni pratiche sulla scelta dei protocolli di valutazione neuropsicologica.
Il Corso si propone, infatti, di dedicare ampio spazio all’ ESPERIENZA PRATICA attraverso l’acquisizione di competenze da poter applicare direttamente sul campo..
PER INFORMAZIONI ED ISCRZIONI
Scarica i documenti:

MASTER 2015 - LA DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA NELL'ADULTO E
NELL'ANZIANO
Sede di TORINO: Istituto Aleksandr Lurija - Via
Borgone, 57 (TORINO)
PERIODO: FEBBRAIO - DICEMBRE 2015 SCADENZA
ISCRIZIONI: 20 GENNAIO 2015
Il MASTER Annuale di II Livello, che si svolgerà da FEBBRAIO
a DICEMBRE 2015 presso la nostra sede di
Torino, è organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia
- SINps dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, con
il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp)
affiliata alla International Liaison Committee dell’ International
Neuropsychological Society (INS).
Il Master intende formare futuri professionisti nel campo della
Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della
diagnosi neuropsicologica, secondo una metodica di organizzazione
didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di oltre
dieci anni (marzo 2002 - dicembre 2014) dalla Dott.ssa Claudia
Iannotta, Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia
(SINps), e dell’Istituto Lurija, mediante l’organizzazione e svolgimento
di Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master
in Psicologia e Neuropsicologia organizzati, a partire dall’anno 2002,
da Neuropsicologia.it (Il portale italiano dedicato alla Neuroscienze a
cura della Dott.ssa Claudia Iannotta), a livello Nazionale, e dall’anno
2005, patrocinati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp),
di cui la Dott.ssa Claudia Iannotta è Socio Fondatore e Presidente
OBIETTIVI DEL MASTER Il percorso didattico si sviluppa
attraverso l’acquisizione di conoscenze neuroanatomo-fisiologiche,
neuroradiologiche, neuropsicofarmacologiche, neuropsicofisiologiche
e soprattutto neuropsicologiche (cognitive e comportamentali), in
un programma ampio ed ben articolato finalizzato all’acquisizione di
conoscenze e competenze per svolgere correttamente Diagnosi
Neuropsicologiche nell’adulto e nell’anziano, mediante adeguate
valutazioni neurocognitive e neurocomportamentali.
L’obiettivo del Master è quello di fornire: - una
FORMAZIONE TEORICA generale sulla Neuropsicologia Clinica e
discipline affini, sui principali disturbi neuropsicologici e
neurocomportamentali, nonché sulle principali patologie neurologiche e
psichiatriche, soffermandosi anche sulla classificazione delle demenze e
la diagnosi differenziale, per poi lasciare ampio spazio
all’acquisizione di - una FORMAZIONE PRATICA al fine
di imparare a somministrare circa un centinaio di test cognitivi e
comportamentali, scelti tra quelli di maggior utilizzo clinico in
Italia, eseguire lo scoring e l’interpretazione dei punteggi, fare
diagnosi differenziale, imparare a stilare referti diagnostici e
scegliere protocolli di valutazione neuropsicologica adeguati ai diversi
casi clinici, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per
eseguire diagnosi neuropsicologiche nell’adulto e nell’anziano
PER INFORMAZIONI ED ISCRZIONI
Scarica i documenti:

MASTER 2015 - LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELL'ADULTO E
NELL'ANZIANO
Sede di TORINO: Istituto Aleksandr Lurija - Via
Borgone, 57 (TORINO)
PERIODO: FEBBRAIO - DICEMBRE 2015 SCADENZA
ISCRIZIONI: 15 GENNAIO 2015
Il MASTER Annuale di II Livello, che si svolgerà da FEBBRAIO
a DICEMBRE 2015 presso la nostra sede di
Torino, è organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia
- SINps dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, con
il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp)
affiliata alla International Liaison Committee dell’ International
Neuropsychological Society (INS).
Il Master intende formare futuri professionisti nel campo della
Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della
diagnosi neuropsicologica, secondo una metodica di organizzazione
didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di oltre
dieci anni (marzo 2002 - dicembre 2014) dalla Dott.ssa Claudia
Iannotta, Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia
(SINps), e dell’Istituto Lurija, mediante l’organizzazione e svolgimento
di Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master
in Psicologia e Neuropsicologia organizzati, a partire dall’anno 2002,
da Neuropsicologia.it (Il portale italiano dedicato alla Neuroscienze a
cura della Dott.ssa Claudia Iannotta), a livello Nazionale, e dall’anno
2005, patrocinati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp),
di cui la Dott.ssa Claudia Iannotta è Socio Fondatore e Presidente
OBIETTIVI DEL MASTER Il Master si propone, quindi, di
formare futuri professionisti nel campo della neuropsicologia clinica,
in grado di effettuare una presa in carico globale di pazienti adulti ed
anziani affetti da patologie neurologiche e psichiatriche, sia da un
punto di vista più prettamente cognitivo, che comportamentale, nonché
neuropsicologico sensoriale, psicofisiologico e neurofisiologico.
Il percorso didattico si sviluppa attraverso l’acquisizione di conoscenze neuroanatomo-fisiologiche,
neuropsicofisiologiche, neuromotorie, e soprattutto neuropsicologiche (cognitive e comportamentali), in un
programma ampio ed ben articolato finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze per la Riabilitazione
Neuropsicologica nell’adulto e nell’anziano, per una globale presa in carico del paziente, sia per quanto riguarda i
disturbi cognitivi che comportamentali.
L’obiettivo del Master è quello di fornire:
-una FORMAZIONE TEORICA
generale sulla Neuropsicologia Clinica e discipline affini, sui principali disturbi
neuropsicologici e neurocomportamentali, nonché sulle principali patologie neurologiche e psichiatriche, per poi lasciare
ampio spazio all’acquisizione di una
-una FORMAZIONE PRATICA
al fine di acquisire una metodologia idonea per pianificare ed eseguire programmi di
riabilitazione neuropsicologica per il trattamento dei disturbi neuropsicologici, neurocomportamentali, psichiatrici e
neurologici, imparare ad utilizzare training di riabilitazione neuropsicologica specifici per le singole funzioni cognitive
e/o singole patologie, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per eseguire riabilitazione neuropsicologiche
nell’adulto e nell’anziano.
PER INFORMAZIONI ED ISCRZIONI
Scarica i documenti: |